Loading...

problema frizione opel vectra

Autore cuncun Data inserimento 24/02/2008 12:40 Numero rispote 3 Data ultima risposta 18/05/2009 04:28 Termine collegato FRIZIONE

questo e' il mio dubbio!

ho una opel vectra sw 1.9 tdi 150 cv anno 2004 e oggi sbagliando strada sono andato a finire giu' per una stradina stretta in discesa, ho dovuto poi tornare in su' tutta in retromarcia e dopo un po' che eseguivo la manovra di retro ho sentito una tremenda puzza di bruciato e un po' di fumo davanti alla macchina.ho pensato subito di aver bruciato la frizione o perlomeno di averla danneggiata , ma nonostante la puzza tremenda di plastica bruciata fuori e dentro del veicolo per almeno 6 ore l'auto non ne ha risentito , le marce entrano perfettamente.qualcuno mi sa' dire cosa potrebbe essere quella puzza che ho sentito e perche' succede questo?premetto che andando in retro ho tenuto il pedale della frizione leggermente schiacciato ma proprio leggermente , aiutatemi a capire se e' il caso di farla controllare, grazie a tutti!

Risposte
Autore 350kmh Email autore 350kmh@alice.it Data inserimento 04/03/2008 10:53

Sicuramente il materiale di attrito ne ha risentito anche se il pedale era legermente premuto; lascialo sempre tutto, regolati con l'acceleratore.

Ma se ora funziona bene avrà vita più breve ma non dovrebbe succedere niente nel breve periodo.

Autore silvano Email autore boerosilvano@gmail.com Data inserimento 03/01/2009 10:36

ho un land rover dscovery del 92.schiacciando il pedale della frizione le marcie non entrano e possibile che sia la pompa.

Autore MODESTO Email autore gmgio@tiscali.it Data inserimento 18/05/2009 04:28

HO X LE MANI NU'OPEL VECTRA OGNI TANTO MI VA IN PROTEZIONE MI TROVO IN STRADA E AD UN TRATTO L'ACCELLERATORE NON ACCELLERA SPENGO ,RIACCENDO E A VOLTE VA A VOLTE NO COSA DEVO CAMBIARE OLTRE IL COLLETTORE CHE ERA ANDATO E IL MOTORINO COMANDO FARFALLE?????

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario